Condividi
il fatto

Stromboli, niente Natale a Ginostra: chiesa inagibile dopo eruzione

lunedì 26 Dicembre 2022
Ginostra - Stromboli

E’ forse uno dei pochi luoghi in tutta Italia dove non è stato possibile celebrare la Messa di Natale.

A Ginostra, il minuscolo borgo dell’isola di Stromboli raggiungibile solo via mare, le poche decine di residenti che ogni anno si radunano per assistere alla celebrazione quest’anno sono rimasti nelle loro case dove si respira un’aria di tristezza.

A distanza di 20 giorni dalla nuova esplosione del vulcano, che ha provocato un distacco della Sciara del fuoco e un piccolo maremoto con allarme tsunami nelle Eolie, il paesino è ancora parzialmente ricoperto di sabbia e metà della borgata è transennata per via delle frane del costone su cui si poggia il villaggio stesso, i cui lavori stentano a partire.

Anche la Chiesa al momento è inagibile e transennata per i lavori di ristrutturazione in corso. “Ci auguriamo – afferma Mario Lo Schiavo, 80 anni, storico portavoce dei residenti – che il 2023 possa essere per noi l’anno della rinascita e che si proceda finalmente alla messa in sicurezza del nostro amato borgo attraverso tutte quelle opere, in particolare il consolidamento del costone su cui poggia il villaggio e l’approdo, opere che se pur finanziate ed appaltate stentano a partire”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.