Condividi

Stromboli: si ferma il flusso di lava, ma l’allerta arancione resta

sabato 31 Agosto 2019
stromboli esplosione eruzione
Foto Twitter @mariocalabresi

A Stromboli è cessato il trabocco lavico e il campo si presenta fermo e in graduale raffreddamento“.

L’ha accertato l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, nel corso dell’ultimo sorvolo effettuato sull’isola e tramite l’analisi delle immagini giunte dalle telecamere.

Il flusso di SO2 – spiegano i vulcanologi – ha rilevato dalla Rete Flame un moderato decremento ponendo il regime di degassamento su un livello medio-alto. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un graduale decremento attestandosi su valori confrontabili a quelli osservati prima della precedente sequenza esplosiva. Attualmente l’ampiezza mostra fluttuazioni intorno a valori medio-alti“.

Nell’isola permane l’allerta arancione. E’ stato distribuito un vademecum con le precauzioni da adottare in caso di necessità. Resta inoltre il divieto di sbarco sia a Stromboli che a Ginostra dei vaporetti privati. Nel tratto di mare della Sciara del Fuoco le imbarcazioni dovranno rimanere lontane dalla costa per 2 miglia.

Esplosione sullo Stromboli: panico fra i turisti, si rifugiano in chiesa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it