Condividi
La dichiarazione

Tagli alle infrastrutture, Marino: “Sottratti oltre 4 milioni alla provincia di Palermo, i parlamentari nazionali difendano la Sicilia”

martedì 27 Maggio 2025

Con un emendamento approvato nella recente Legge di Bilancio, a firma Lega, il finanziamento per il Terzo Valico dei Giovi – l’infrastruttura ferroviaria che collegherà Genova a Milano – è stato aumentato da 350 a 825 milioni di euro, con risorse sottratte ad altri capitoli destinati alla viabilità secondaria in tutta Italia.

Tra le province più penalizzate, quella di Palermo: oltre 4 milioni di euro all’anno per i prossimi anni vengono sottratti alla manutenzione e alla messa in sicurezza della rete stradale provinciale. Un colpo durissimo per un territorio che conta più di 2.200 chilometri di strade, molte delle quali in stato di grave abbandono, essenziali per il collegamento tra i Comuni e la mobilità quotidiana di migliaia di cittadini.

Mentre al Nord si costruiscono nuove grandi opere – dichiara Luciano Marino, sindaco di Lercara Friddi e consigliere metropolitano della DC – al Sud si lotta ancora per avere strade percorribili e sicure. È inaccettabile che la provincia di Palermo venga privata di risorse vitali per la sicurezza stradale, per finanziare interventi infrastrutturali che interessano aree già ampiamente servite. La misura è colma“.

Il sindaco di Lercara Friddi rivolge un appello pubblico ai parlamentari eletti nella Sicilia occidentale affinché si attivino immediatamente per chiedere una revisione di queste scelte inique. Si tratta di: Maria Carolina Varchi (FDI), Davide Aiello (M5S), Francesco Saverio Romano (Noi Moderati), Antonio De Luca (M5S), Caterina Licatini (M5S), Giorgio Trizzino (Azione), Giuseppe Provenzano (PD), Valentina D’Orso (M5S), Antonio Nicita (PD), Carlo Calenda (Azione).

“Non possiamo più accettare che la Sicilia sia trattata come una periferia irrilevante. Nell’Isola ci sono oltre 2.200 chilometri di strade provinciali, molte delle quali dissestate e pertanto poco sicure per chi le percorre. Ai parlamentari eletti in questa terra chiediamo di alzare la voce a Roma e di far valere il diritto dei cittadini siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.