Taobuk: oggi l’ultima giornata, appuntamento rinnovato dal 18 al 22 giugno 2026 a Taormina

lunedì 23 Giugno 2025 | Redazione

Si chiude oggi la XV edizione di Taobuk, il festival internazionale del libro a Taormina, ideato e diretto da Antonella Ferrara. Annunciate le date della prossima edizione: appuntamento rinnovato dal…

Taobuk 2025 - Antonella Ferrara

Morosità a Taormina, De Luca: “Inviati venticinque mila avvisi, evitato il danno erariale”

mercoledì 17 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina esternalizza la riscossione coattiva dei tributi e intanto il sindaco Cateno De Luca replica sulle lunghe file agli uffici: “Errori per il 20% dei contribuenti ma…

Turismo a Taormina, summit Comune-Expedia: la “Perla” tra le prime quindici destinazioni italiane

mercoledì 17 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

Avviato un confronto tra il Comune di Taormina ed Expedia Group: il “sogno” rimane quello destagionalizzazione. Intanto il turismo americano è sempre più trainante nelle dinamiche dell’ospitalità della cittadina ionica

TaoBot: Taormina rivoluziona l’esperienza turistica con l’intelligenza artificiale

lunedì 15 Aprile 2024 | Redazione

Nel cuore di Taormina (ME), una delle destinazioni turistiche più prestigiose, nasce TaoBot, l’innovativo chatbot progettato per trasformare l’interazione tra i visitatori e i servizi turistici.

Albergatori Taormina: “No a Tassa Resilienza Climatica. Incendi vanno evitati”

lunedì 15 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

La possibile introduzione di una “Tassa di Resilienza Climatica“ in Italia fa discutere e sulla questione prende posizione l’Associazione Albergatori Taormina: “Le somme dell’imposta di soggiorno sono per il turismo,…

Sentieri di Taormina, Legambiente e Patrimonio Sicilia riqualificano Via Sant’Andrea

lunedì 15 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

Le associazioni Legambiente e Patrimonio Sicilia, con il patrocinio del Comune di Taormina hanno ripulito ed aperto il primo tratto di un sentiero storico di Taormina, denominato “via Comunale Sant’Andrea.

Ex Circolo dei Forestieri a Taormina, spunta un piano per salvarlo dall’oblio

sabato 13 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina prova a trovare una soluzione sul destino dell’ex Circolo dei Forestieri, chiuso ormai da 30 anni e ridotto in una condizione di degrado e abbandono

Taormina-Giardini, la linea ferroviaria storica andrà in gestione ai Comuni?

sabato 13 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

Mentre proseguono i lavori del raddoppio ferroviario, tiene banco il destino incerto della “vecchia” ed ancora attuale tratta che sul binario unico attraversa la zona litoranea della fascia ionica, da…

De Luca: “Pronto a riferire alla città sul mio primo anno di sindacatura a Taormina”

sabato 13 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

L’appuntamento di De Luca in Consiglio comunale è fissato per il prossimo sette giugno. L’analisi verterà sui risultati raggiunti durante il primo anno di sindacatura

Riapre al pubblico l’Isola Bella di Taormina, Scarpinato: “La scorsa estate oltre ventimila ingressi”

giovedì 11 Aprile 2024 | Redazione

L’ultimo intervento ha riguardato il rinnovo e la messa a norma di tutto l’impianto elettrico nei vari corpi abitativi di Villa Bosurgi

Lavori in A18, viabilità in tilt a Taormina e Naxos: la stagione parte con i disagi

giovedì 11 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

La stagione turistica è solo agli inizi ma Taormina fa già i conti con i problemi della viabilità: lunghe code e e disagi nella Perla dello Ionio e a Giardini…

Raddoppio ferroviario, Taormina e Rfi verso l’intesa. Il sindaco: “Evitata la devastazione”

martedì 9 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

Intesa di massima tra Comune di Taormina ed Rfi per evitare un contenzioso sul progetto della nuova linea ferroviaria. Dopo la revoca dell’ok al progetto avvenuta il 9 dicembre, la…

Morosità a Taormina, Asm rateizza debito Tari verso il Comune di centoventimila euro

giovedì 4 Aprile 2024 | Emanuele Cammaroto

C’è anche l’Azienda Servizi Municipalizzati tra i “morosi” sui quali si allunga la stretta del Comune di Taormina sui tributi e la partecipata si affretta a mettersi al passo per…

Turismo, Pasqua senza pienone a Taormina ma ottimismo per la stagione

sabato 30 Marzo 2024 | Emanuele Cammaroto

Sarà una Pasqua all’insegna di buoni numeri per il turismo a Taormina, anche se non si prevede il pienone. Prevista l’occupazione dell’80% delle camere. L’obiettivo è quello di ripetere la…

Riaperta la funivia di Taormina-Mazzarò dopo un inverno di manutenzioni

venerdì 29 Marzo 2024 | Emanuele Cammaroto

Dopo una lunga fase di interventi di manutenzione, effettuati nel periodo invernale, l’impianto che collega il centro storico di Taormina alla zona a mare è tornato ad accogliere il pubblico

Crisi idrica, Taormina si allaccerà alla condotta Amam per evitare l’emergenza

giovedì 28 Marzo 2024 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina prova a scongiurare lo spettro della crisi idrica con un piano di interventi che prevede un allaccio alla condotta Amam per superare le difficoltà nel periodo…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.