Condividi

Teatro ellenistico di Halaesa Arconidea: un milione e mezzo di euro per riportarlo in luce

martedì 26 Luglio 2022
Ph. Giorgia Görner Enrile

Un milione e mezzo di euro a valere sul Psc, Piano Sviluppo e Coesione 2021/2027, per portare alla luce l’antico teatro ellenistico di Halaesa Arconidea, a Tusa (Me). 

Lo ha disposto il governo regionale su proposta dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà. Il progetto esecutivo è stato redatto nei mesi scorsi dal parco archeologico di Tindari, di cui il sito fa parte.

Il finanziamento per la continuazione degli scavi volti a portare alla luce il teatro ellenistico di Halaesa Arconidea – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – era un impegno preciso che avevo assunto con la comunità locale, ma anche con gli archeologi che da anni stanno lavorando in questo sito, ritenuto uno fra i più importanti della Sicilia settentrionale. Ho assunto un impegno con mia Terra che è quello di valorizzare il nostro patrimonio archeologico, perché in questo modo si costruisce il futuro della nostra Isola, puntando sempre di più sui beni culturali e sull’importanza che questi possono avere nell’economia complessiva dello sviluppo della Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.