Condividi

Termini Imerese, idrovolante ammarato e passeggeri in mare: ma era una esercitazione

mercoledì 15 Giugno 2022
foto d'archivio

Un idrovolante è ammarato nelle acque di Termini Imerese. Scattano i soccorsi dei passeggeri dell’aereo. Tutto vero, ma è un’esercitazione coordinata dalla Capitaneria di porto e della prefettura.

Un’attività che rientra in un programma per mantenere un elevato standard addestrativo delle sale operative e degli assetti aeronavali che compongono l’attuale organizzazione di Ricerca e soccorso in mare (Search and Rescue). Sono state ricostruite tutte le fasi di un’emergenza in volo – compreso l’ammaraggio di un idrovolante – e la successiva attivazione della catena dei soccorsi in mare coordinati dalla Guardia costiera.

L’emergenza continua a terra con l’accoglienza e il supporto dei naufraghi da parte di decine di uomini e donne del 118 delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco. Tutti coordinati con la sala operativa del 118, del numero unico di emergenza 112 dell’aeroporto Falcone Borsellino e della Protezione civile. Nel corso dell’intervento sono state testate sia la prontezza operativa e di coordinamento delle emergenze in mare della Guardia Costiera nonché l’attivazione di ulteriori eventuali procedure e piani operativi, in funzione dei vari livelli di intervento di tutti gli enti partecipanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.