Condividi
L'intervento

Termini Imerese (PA), primo prelievo multiorgano all’Ospedale Cimino

martedì 19 Agosto 2025

Prelievo multiorgano per la prima volta all’Ospedale Cimino di Termini Imerese da un donatore in morte cerebrale per una grave emorragia spontanea. Un gesto di straordinaria generosità che consentirà di salvare altre vite.

Nella giornata di ieri il coordinatore locale prelievi d’organo dell’Asp di Palermo, Calogero Bellia, ha effettuato la comunicazione alla Direzione sanitaria del Presidio che ha convocato il collegio medico costituito dal Direttore medico del Presidio, Giuseppa Rudisi, dal Direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale, Bruna Piazza, e da Manfredi Ferraro, Neurologo esperto in elettroencelografia, con la collaborazione del Tecnico, Barbara Laganà. Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge, è stato eseguito il prelievo di fegato, entrambi i reni e delle cornee.

Il direttore sanitario dell’ASP di Palermo, Antonino Levita, ha voluto esprimere personalmente il ringraziamento dell’Azienda alla famiglia del donatore recandosi all’Ospedale Cimino di Termini Imerese “per l’atto d’amore che, in un momento di dolore immenso, si è trasformato in speranza per altri pazienti in attesa di trapianto”.

Levita ha seguito personalmente tutte le attività che si sono svolte in sinergia e con la costante collaborazione del CRT, Centro Regionale Trapianti.

L’intervento è stato effettuato dai chirurghi dell’Ismett coadiuvati da una equipe di sala operatoria dell’ospedale Cimino, dal coordinatore locale trapianti, Calogero Bellia e, per il prelievo delle cornee, dai professionisti dell’Arnas Civico di Palermo.

“La donazione di organi – ha detto Antonino Levita è un atto che trasforma la sofferenza in speranza, permettendo alla vita di continuare. Il nostro ospedale di Termini Imerese si è dimostrato  luogo in cui la cultura della solidarietà si traduce in concretezza”.

Il Direttore sanitario dell’Asp si è personalmente complimentato con l’intera equipe che ha eseguito l’intervento “per l’elevata professionalità dimostrata e per lo spirito di collaborazione che ha caratterizzato tutte le fasi del complesso percorso”. “Un sentito ringraziamento – ha concluso Levita – va al personale medico ed infermieristico dell’Ospedale Cimino, dell’Azienda Ospedaliera Civico e dell’Ismett che hanno dimostrato grandissima professionalità e, soprattutto, spirito di integrazione multidisciplinare”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.