Condividi

Termini Imerese, ritrovamento archeologico eccezionale: il racconto al Museo Civico

giovedì 13 Maggio 2021

Il Museo Civico di Termini Imerese, in occasione della giornata internazionale dei musei che si celebrerà domenica 16 maggio, ha organizzato due incontri di valorizzazione e promozione culturale.

Una conferenza, su un eccezionale ritrovamento archeologico la “Via Catina-Thermae”, che sarà tenuta da Rosa Maria Cucco, archeologa che ha diretto gli scavi per la Soprintendenza di Palermo e che ha dichiarato alla stampa “siamo di fronte all’unico tratto di strada romana costruita sull’Isola, fino ad oggi attestati in contesti extraurbani”.

Una performance “Agata” ideata dalla coreografa, interprete e regista internazionale Grazia Capri, che nel recente passato ha avuto residenze artistiche a Parigi, Londra e Berlino.
Le musiche sono di Stefano Cavazzini.
La performance è poeticamente ispirata al dipinto “il martirio di S. Agata” di Vincenzo La Barbera e si focalizza sull’aspetto umano della storia. Attualizza il dramma della giovane donna. Figura allo stesso tempo antica e contemporanea. Agata muore per essersi negata, con il corpo e con l’anima, alle brame di un uomo di potere.

Le iniziative verranno trasmesse live sulla pagina facebook della Città di Termini Imerese e del Museo Civico Baldassare Romano, alle ore 18 (la conferenza) e alle ore 21 (la performance).

Gli eventi culturali curati da Fabio Lo Bono godono del patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dell’ICOM (International Council of Museums Italia).
I partner sono: BCSicilia e Archeoclub di Termini Imerese.
Le videoriprese a cura di Teletermini.

Il Sindaco dott.ssa Maria Terranova: “Una iniziativa lodevole, condivisa dall’amministrazione comunale, di grande valorizzazione culturale e che permette di tenere vivo il rapporto tra l’Istituto museale e il suo pubblico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.