Condividi

“Ti (s)degno d’amore”: al Teatro alla Guilla storie di paladini sulle note del flamenco [Video]

martedì 6 Febbraio 2018

Guardatevi dall’Amore, signori, guardatevi davvero: perché una volta avvolti dalle sue spire sarà davvero difficile liberarsi“.

L’invito è rivolto dalla compagnia Ziryab, composta da Marcello Savona (chitarra e canto), Floriana Patti (narrazione e danza) e Armando Fiore (percussioni) che il 9 e 10 febbraio, ore 21, portano in scena al Teatro alla Guilla lo spettacolo “Ti (s) degno d’Amore“, storie di gesta e di flamenco.

Quella raccontata è la storia dell’incontro tra Angelica e Rinaldo: il testo è ispirato alla Storia dei Paladini di Francia mentre l’esperimento che sta alla base dello spettacolo scaturisce dalla curiosità di voler intrecciare il ritmo del teatro di narrazione con quello del flamenco.

Un carosello di fughe e inseguimenti, una fonte magica in grado di influenzare il cuore dei due protagonisti e un colpo di scena che lascerà di stucco la povera Angelica; una storia nota ma che ancora conserva angoli affascinanti da osservare attentamente.

+++ GUARDA IL VIDEO IN ALTO +++

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.