Condividi
In via Oreto

Tragedia a Palermo, donna trovata morta in ascensore bloccato

mercoledì 26 Luglio 2023

Una donna di 61 anni, Francesca Marchione, è stata trovata morta in un edificio in via Oreto a Palermo dentro l’ ascensore bloccato tra due piani.

La donna sarebbe morta stamane e sarebbe rimasta nell’ascensore per diverse ore. A chiamare i vigili del fuoco che hanno trovato il cadavere sono stati i sanitari del 118 che erano stati contattati da alcuni residenti. Le indagini sono condotte dalla polizia. Non si sa se la donna sia rimasta bloccata dentro l’ascensore per un black out o per un guasto.

Non abbiamo avuto problemi di distacchi di luce nella giornata“. Così alcuni residenti del palazzo di via Oreto al numero 358. “L’ascensore era fermo tra due piani – racconta un residente – e con le porte aperte – Per questo qualcuno ha chiamato il 118 e poi i vigili del fuoco“. Sono intervenuti i carabinieri che indagano, e non la polizia come detto in precedenza. I vigili del fuoco sono arrivati verso le 17. La donna viveva da sola in casa. E’ stata trovata dentro l’ascensore in posizione tale da far presumere che sia morta nel tentativo di aprire con forza le porte dell’ascensore rimasto bloccato tra due piani. Secondo voci raccolte nell’edifico l’ascensore sarebbe stato preso dalla donna verso le 6.30 di stamane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.