Condividi

Tragico incidente: aereo diretto in Kenya si schianta, morto l’assessore Tusa

domenica 10 Marzo 2019
Tusa

C’è anche l’assessore ai Beni culturali della Regione Sicilia, Sebastiano Tusa, tra le vittime del tragico incidente aereo della compagnia aerea Ethiopian Airlines, schiantatosi poco dopo il decollo da Addis Abeba.

Nella lista dei passeggeri del Boeing 737, nessun superstite. Lo ha reso noto il governo del Kenya, spiegando che «non ci sono sopravvissuti tra i 157 passeggeri, di 33 nazionalità diverse». Secondo le prime informazioni, ci sarebbero otto italiani tra le vittime, una delle quali il famoso archeologo e assessore del governo Musumeci.

Tusa era diretto in Kenya, per un progetto dell’Unesco, dove era già stato nel Natale scorso insieme con la moglie, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’Arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo.

Al momento la causa dell’incidente non è ancora chiara. L’Ethiopian Airlines gode di una buona reputazione in termini di sicurezza, una delle migliori in Africa.

Tusa, 60 anni, archeologo, Sovrintendente del Mare della Regione Siciliana, l’11 aprile 2018 è stato nominato assessore ai Beni Culturali dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in sostituzione di Vittorio Sgarbi.

Figlio del celebre archeologo Vincenzo, è stato protagonista di celebri campagne di scavi in Italia e in tutto il mondo. Sua la lungimirante invenzione della Sovrintendenza del Mare, che ha diretto per anni.

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci è in contatto da stamane con l’Unità di crisi del ministero degli Esteri, a seguito del tragico incidente aereo in Etiopia. LEGGI QUI il ricordo commosso del presidente della Regione.

IL LUOGO DELLO SCHIANTO:

 

LEGGI ANCHE:

Ci mancherà Sebastiano Tusa, studioso amante del mare e della Sicilia | VIDEO

Morte di Tusa, sconvolto il mondo della politica

La tragica morte dell’assessore Tusa, Musumeci: “Perdo un amico”

A “Bar Sicilia” parliamo di beni culturali con l’assessore Sebastiano Tusa [Video]

Sebastiano Tusa a “En Kai Pan”: “Separare la gestione della cultura dall’appartenenza politica” | VIDEO

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.