Condividi
La dichiarazione

Trapani, acqua inquinata: la nota di Fratelli d’Italia

venerdì 5 Gennaio 2024
Comune di Trapani

“Come farsi conoscere e riconoscere! Quando 5 minuti di diretta televisiva in cui si parla di Trapani per via dell’ acqua inquinata che manda in ospedale financo un bambino, battono 5 anni di promozione della città a cura dell’ assessorato al turismo trapanese!” così dichiara Nicola Lamia, dirigente e consigliere comunale di Fratelli d’Italia.

La Nota di FdI città di Trapani

“Mi sarebbe piaciuto dire che sono lusingato per quei cinque minuti in cui a livello nazionale, in una rete nazionale come quella di Mediaset e precisamente su canale 5, si è parlato della mia città!!

Non ne sono lusingato!! Anzi, per dirla tutta, ne sono mortificato! Perché si è arrivati a questo punto? Perché (ed è già la seconda volta) debbo sentire parlare di eventi negativi, SOLO NEGATIVI, legati alla mia città!!! Ho riflettuto! Ho ragionato! Ho ponderato e sono arrivato ad una conclusione. Fermo restando che eventi negativi possono accadere ovunque, ciò che oggi mi ha mortificato maggiormente sono due cose:

1) L’ atteggiamento del sindaco di questa città; 2) La completa assenza di una forte e incisiva promozione turistica di questo territorio, causata anche dalla assenza di un’offerta turistica, per esempio, proprio in termini di servizio.

L’atteggiamento del sindaco è stato alquanto deludente! Ai cittadini si chiede scusa per ogni disagio arrecato e ci si pone al servizio per rimediare nel minor tempo possibile dando certezze e rassicurazioni su quanto verrà fatto. La salute del cittadino è responsabilità di chi lo amministra. Senza se, senza ma e soprattutto senza boria e presunzione!! Senza arroganza e rabbia!!

Con cortesia e gentilezza! Perché è il biglietto da visita del cittadino!!” e ancora, afferma il consigliere Lamia  Il secondo punto è ancor più doloroso! Credo ci sia ancora un assessore al turismo nel consiglio comunale trapanese. Dico credo perché la si vede raramente e ancor meno. La verità sta nel fatto che non si è all’altezza di svolgere un ruolo, si dovrebbe avere la grazia di lasciarlo a qualcuno più capace e competente perché a far danni ci vuole un attimo ma a rimediare ci vogliono anni e chi paga sarà sempre il cittadino!

Se l’assessore al turismo della Città  di Trapani avesse viaggiato di meno per visitare posti nuovi e fatto realmente qualcosa per promuovere e fare vedere e visitare la nostra città, forse stamattina invece di sentir dire da un consigliere ( di opposizione ) che Trapani è una bella città, nonostante tutto, l’avrebbero detto come premessa al servizio mandato in onda! #ciconosconoperl’acquainquinata #pubblicitàprogresso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.