Condividi
Le indagini

Trapani, corruzione nella gestione cimitero: diciotto indagati

lunedì 14 Aprile 2025
Nell’inchiesta sulla gestione illecita dei servizi al cimitero di Trapani, con 18 indagati, sono finiti agli arresti domiciliari Mario Pizzurro, ex necroforo del Comune, poi trasferito al servizio accalappiacani, e Emanuele Renato Grimaudo, operaio.
Il gip Giancarlo Caruso ha disposto la sospensione per dodici mesi dall’esercizio dell’attività imprenditoriale per tre agenzie di onoranze funebri trapanesi: quella di Vito Dolce, ex esponente di Forza Italia e ex presidente della Sua, azienda municipalizzata dei trasporti urbani, di Vito Polisano e di Giuseppe Colletta d Valderice. Paolo Meduri, medico legale dell’Asp di Trapani è indagato con l’accusa di aver redatto false attestazioni sulle condizioni delle salme.
Secondo l’indagine della Procura della Repubblica di Trapani, Pizzurro avrebbe garantito sepolture senza passaggi burocratici in cambio di denaro, ostacolando le ditte incaricate e favorendo agenzie e soggetti compiacenti. L’inchiesta è stata avviata nel 2023 dalla Squadra Mobile. Sarebbero più di 25 gli episodi illeciti e una decina i casi di corruzione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.