Condividi
La nota

Trapani, gli assessori al fianco di Tranchida: “Illazioni e offese inaccettabili, la città non merita clima di odio”

lunedì 15 Settembre 2025
Giacomo Tranchida

Trapani è la città che chiamiamo casa: la casa di tutti noi, dei cittadini e delle cittadine che ogni giorno la vivono, la fanno crescere e la amano. È a loro che dobbiamo rispetto, trasparenza e impegno. Per questo dopo giorni di accuse e insinuazioni gravi sentiamo il dovere di rompere il silenzio. Un silenzio mantenuto per senso di sobrietà e per rispetto dell’istituzione che rappresentiamo, ma che non può più continuare di fronte a un clima di odio e sospetto, estraneo a un autentico confronto democratico. Ed è per questo che oggi lo diciamo con chiarezza: il sindaco non è solo“. Così in una nota gli assessori comunali di Trapani, Giuseppe Pellegrino, Vincenzo Abbruscato, Andrea Vassallo, Giuseppe La Porta, Rosalia d’Alì, Giuseppe Virzì  e Giulia Passalacqua hanno espresso la propria solidarietà al primo cittadino.

Siamo con lui, al suo fianco, con il sostegno più convinto. Gli riconosciamo dedizione, legalità e trasparenza e difendiamo la sua piena legittimità democratica, espressione della volontà dei trapanesi. A lui – hanno sottolineato gli assessori – rinnoviamo la nostra solidarietà più profonda e la nostra piena fiducia. Riteniamo inaccettabile che, da settimane, vengano mosse illazioni e offese personali – comprese le dichiarazioni su presunte irregolarità nello spoglio delle ultime elezioni – e che si alimenti un clima di sospetto e delazione. Far circolare voci o ventilare situazioni personali non ci spaventa, ma non appartiene alla cultura politica che vogliamo per Trapani“.

La nostra città non merita un clima di odio e sospetti: ha bisogno di confronto civile, fondato su idee, progetti e soluzioni concrete. Siamo consapevoli delle difficoltà che i cittadini affrontano ogni giorno e sappiamo che è necessario uno sforzo amministrativo straordinario. Affrontare queste sfide richiede non solo impegno ma anche un dibattito politico maturo e rispettoso. Pertanto – concludono – resteremo aperti al dialogo, ma a una condizione chiara: che si parli di Trapani e delle sue esigenze, senza offese personali né insinuazioni. Trapani ha bisogno di serenità e di progetti concreti, non di campagne diffamatorie o tentativi di delegittimare le istituzioni. I cittadini ci hanno dato fiducia e noi continueremo a lavorare con responsabilità, nel rispetto delle regole e con un programma chiaro per il futuro, accanto al sindaco democraticamente eletto e nell’esclusivo interesse della comunità trapanese e della crescita della città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.