Condividi
l'intervento della Guardia di Finanza

Trapani, scoperte due piazze di spaccio a Mazara: 21 indagati

giovedì 1 Dicembre 2022

Due piazze di spaccio sono state scoperte a Mazara del Vallo nell’ambito di un’indagine del comando provinciale della Guardia di finanza di Palermo. I finanziari hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal gip su richiesta della Dda nei confronti di 21 persone: a 13 indagati è stato disposto il divieto di dimora nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento e ad altro otto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

I reati ipotizzati a vario titolo sono associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e autoriciclaggio. Le indagini dei finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, secondo la Procura, hanno consentito di individuare due gruppi che avrebbero gestito due piazze di spaccio a Mazara del Vallo nel quartiere popolare di Mazara 2 e che, grazie una capillare rete di distribuzione, garantiva cessioni di crack, marijuana, hashish e cocaina.

Nella patria del mercato ittico siciliano le dosi di droga al telefono erano i “ricci”, o i “pesci”, o anche “magliette bianche o scure”, in base alle diverse droghe da rifornire. Uno dei componenti dell’organizzazione avrebbe investito i proventi del traffico di stupefacenti per acquistare un motopeschereccio, che è stato sequestrato. Sette persone coinvolte nell’operazione percepire direttamente o tramite un familiare il Reddito di cittadinanza. Adesso per loro scatterà la comunicazione all’Inps per la sospensione del beneficio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.