Condividi

Trapani: torna in scena il “Cendrillon” di Pauline Viardot con delle novità

venerdì 8 Novembre 2019
cendrillon 2019

Nuovo imperdibile appuntamento al teatro “Maestro Tonino Pardo” di Trapani, che, insieme all’Ente luglio musicale trapanese, metterà in scena “Cendrillon“, l’opera da salotto di Pauline Viardot, liberamente ispirata alla celebre fiaba di Cenerentola.

Un lavoro di teatro musicale di grande rilievo, con una nuova elaborazione musicale e orchestrazione a cura di Paola Magnanini.

Cendrillon di Pauline ViardotInoltre troviamo un nuovo allestimento scenico completo che richiama sul palco un cast d’eccellenza. Tra i tanti ricordiamo: Francesca Martini nei panni di Cendrillon, che interpreta quest’opera sin dalla prima edizione
nel 2015, e ancora, Pasquale Greco, nei panni del Barone, e Dario Sebastiano Pometti a dar volto al conte di Barigoule.

L’opera sarà diretta da Michelangelo Rossi, per la regia di Teresa Gargano.

Uno spettacolo da non perdere per passare una serata suggestiva all’opera.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.