Condividi

Trasportavano 7 chili di marijuana su una barca, arrestati due uomini nello Stretto

martedì 27 Ottobre 2020

Operazione antidroga nelle acque dello Stretto di Messina.

I carabinieri della Compagnia di Palmi, col supporto di personale del Nucleo Subacquei di Messina e della Compagnia di Villa San Giovanni, hanno arrestato due uomini di Bagnara Calabra, accusati di detenzione illegale di sostanze stupefacenti stupefacenti a fini di spaccio.

L’operazione é scattata dopo che i carabinieri hanno notato due persone intente in operazioni sospette nell’area portuale di Bagnara. I militari hanno richiesto ausilio ai colleghi del Nucleo carabinieri subacquei di Messina, al fine di poter verificare nell’ancoraggio la barca e sottoporla a perquisizione, all’esito della quale è stato rinvenuto, all’interno del gavone, un borsone contenente circa 7 kg di marijuana, confezionata in buste termosaldate.

Nel corso di una successiva perquisizione eseguita nell’abitazione di Bagnara di uno dei due arrestati è stata trovata un ulteriore busta termosaldata contenente altri 3 chili di stupefacente. Sono state avviate indagini per accertare a chi fosse destinato il consistente quantitativo di marijuana, che molto verosimilmente i due stavano trasportando in Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.