Condividi

Tribunale dei minori di Catania nella sede dell’Ipab, Albano: “Esempio di collaborazione tra istituzioni”

giovedì 11 Aprile 2024
Nuccia Albano
Sopralluogo questa mattina dell’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, nei locali dell’Ipab Regina Elena di Catania. Presenti anche Filippo Pennisi, presidente della Corte d’Appello di Catania, Roberto Di Bella e Carla Santocono, rispettivamente presidente e procuratore della Repubblica del Tribunale dei minori, e Venerando Cacciola, commissario straordinario dell’Ipab. L’ipotesi, infatti, è quella di destinare i locali di via Cifali al nuovo Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie.
L’entedice Albanoha un’ubicazione strategica, trovandosi nel centro cittadino ed è ideale per poter ospitare il tribunale dei minori di Catania. Il governo regionale è impegnato a imprimere una svolta alla trattativa che è in corso da anni con un chiaro esempio di intesa e collaborazione tra istituzioni pubbliche che hanno a cuore la collettività e le fasce deboli, quali sono i minori, per la realizzazione di un progetto comune”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.