Condividi

Tributi: a Palermo la lectio magistralis del giurista Franco Gallo

mercoledì 24 Ottobre 2018
franco gallo

Giorno 25 ottobre 2018, alle ore 15, presso l’Istituto Gonzaga di Palermo, si terrà in video conferenza con le sedi della Scuola di Alta Formazione dell’Uncat, la Lectio Magistralis del Prof. Franco Gallo, Presidente emerito della Corte Costituzionale, sul tema “La riforma della giustizia tributaria: i principi di imparzialità, terzietà ed indipendenza”.

Durante l’incontro sarà presentata la V edizione della Scuola di Alta formazione e specializzazione dell’Avvocato tributarista. Coordineranno i lavori Angelo Cuva e Daniele Giacalone, direttori della sede di Palermo della Scuola.

Franco Gallo, classe 1937 è un giurista italiano. È membro dell’Accademia dei Lincei. È stato il trentaseiesimo presidente della Corte costituzionale della Repubblica Italiana, dal 29 gennaio al 16 settembre 2013, dopo esserne stato vicepresidente dal 6 dicembre 2011. Ha ricoperto il ruolo di Ministro delle finanze nel Governo Ciampi. Era uno dei quattro ministri “tecnici”, non provenienti dai partiti, di quell’esecutivo.

A lui si deve la semplificazione dei moduli della dichiarazione dei redditi. Durante il suo ministero furono introdotti anche per la prima volta gli studi di settore, ovvero quegli strumenti con cui il fisco “stima” i redditi di liberi professionisti e lavoratori autonomi.

È considerato uno dei massimi esperti italiani in materia fiscale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.