Condividi

Turismo: nasce l’expo siciliana “La vetrina dei Nebrodi” | Foto

mercoledì 26 Giugno 2019

Guarda in alto le foto

Presentata a Rocca di Capri Leone, “La Vetrina dei Nebrodi”, expo siciliana per il turismo diffuso nei Comuni dei Nebrodi, che si terrà sabato 20 e domenica 21 luglio in piazza Gepy Faranda a Rocca di Capri Leone.

L’evento è organizzato dal Movimento Giovanile di Rocca di Capri Leone, con il patrocinio dell’ARS, del Parco dei Nebrodi e del Comune di Capri Leone.

Alla conferenza stampa, introdotta dal presidente del Movimento Giovanile, Giuseppe Russo Lacerna, sono intervenuti Bernardette Grasso, assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica, Luca Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi, e i sindaci dei Comuni di Capri Leone, Tortorici, Galati, San Marco d’Alunzio, Frazzanò, Torrenova, Longi, Mirto e Alcara Li Fusi aderenti al progetto.

L’obiettivo dell’evento è quello rendere il territorio sempre più coeso, per esaltare e promuovere le caratteristiche e le peculiarità dei Nebrodi. Una due giorni ricca di musica, intrattenimento, gastronomia. Un’iniziativa unica nel suo genere, nata dopo anni di studio dall’impegno dell’associazione no-profit Movimento Giovanile di Rocca di Capri Leone, un progetto sociale e turistico, per promuovere il territorio e le persone che lo vivono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.