Condividi
Il fatto

Ubriaco rovina strumenti nel Pronto soccorso di Ragusa, arrestato

mercoledì 27 Agosto 2025
Ha devastato la propria abitazione, poi ha rovinato anche alcuni strumenti nel Pronto Soccorso di Ragusa e per questo un vittoriese di 44 anni, A.A., è stato arrestato dai carabinieri per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
L’uomo si trovava agli arresti domiciliari ma, in stato di alterazione per l’assunzione di alcolici e stupefacenti, stava danneggiando la propria casa di Ragusa. I carabinieri lo hanno condotto al Pronto soccorso. L’uomo, inizialmente calmo, si era sottoposto alle cure, poi, all’improvviso, si è strappato gli strumenti per le verifiche sui parametri vitali e ha cercato di fuggire dirigendosi verso le ambulanze. Un soccorritore del Pronto soccorso ha chiuso le porte impedendogli la fuga, poi è stato bloccato dai carabinieri. Dopo l’arresto, è stato processato con il rito direttissimo: l’arresto è stato convalidato e l’uomo è stato nuovamente posto ai domiciliari.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it