Condividi
il fatto

Uccisa a Giarratana (RG), disposta perizia sui cellulari del cognato

mercoledì 15 Marzo 2023
Foto d'archivio

I telefoni cellulari di Mario Barresi potrebbero dare degli elementi utili per fare luce sulle motivazioni dell’omicidio di Rosalba dell’Albani, la donna di 52 anni uccisa all’alba del 4 marzo mentre dormiva nel letto accanto all’anziana madre, a Giarratana, in provincia di Ragusa.

Il sostituto procuratore Ferdinando Emanuele Vadalà, titolare dell’inchiesta, ha ordinato un accertamento tecnico irripetibile per acquisire i dati di messaggistica e l’elenco delle telefonate di Barresi. Ad ucciderla è stato il cognato, Mario Barresi, 65 anni, che abita al secondo piano dell’edificio dove viveva l’anziana, accudita dalla figlia, al piano terra. L’omicida non ha mai dato delle motivazioni del perché, alle 5,30 del mattino, si è alzato dal letto, ha sceso due piani di scale con un coltello in mano e ha inferto un solo colpo, mortale, alla cognata. L’avvocato di Barresi, Sergio Crisanti, ha chiesto una perizia psichiatrica. Barresi, che ha dichiarato di sentirsi depresso e che aveva la sensazione che delle persone, a bordo di auto di grossa cilindrata, lo pedinassero, non ha dato alcuna motivazione del movente. Nessuna perizia psichiatrica ha mai accertato le sue condizioni.

Il difensore ha chiesto che venga disposta ora, mentre si trova recluso nel carcere di Ragusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.