Condividi
Il fatto

Ucciso a Valguarnera Caropepe (EN): ricercato deteneva arma illegalmente

mercoledì 11 Ottobre 2023

L’arma con la quale Guglielmo Ruisi, 51 anni, avrebbe sparato, ieri mattina, a Salvatore Roberto Scamacca sarebbe stata illegalmente detenuta.

Tra le contestazioni che la Procura fa al presunto omicida, ricercato dalle forze dell’ordine, oltre all’omicidio c’è quello che la sua condotta avrebbe generato un altro reato riferendosi, così, alla morte della ottantaseienne, Nunzia Arena, deceduta ieri al Sant’Elia di Caltanissetta dopo essere stata investita dalla macchina di Scamacca, che si sarebbe accasciato subito dopo gli spari perdendo il controllo dell’auto.

La donna era proprio vicino casa che stata acquistando da un venditore ambulante di Barrafranca, anche lui ricoverato in ospedale ma subito dimesso, un grappolo d’uva quando è stata colpita. “Attendiamo che l’autopsia, di cui ancora non conosciamo la data, fughi ogni dubbio sulla dinamica dei fatti,  dice Francesco Alberghina, legale della compagna e delle figli della vittima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.