Condividi

Ugl Scilia, Virzì: “Il cinema è aggregazione. Non lasciate chiuse le sale”

lunedì 12 Aprile 2021
Filippo Virzì
Filippo Virzì

Oggi il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, incontrerà gli esperti del Cts per discutere con loro i criteri di riapertura di cinema e teatri, ma anche mostre e musei, chiederà di poter aumentare il numero di ingressi nelle sale a determinate condizioni.

Sentirsi pubblico fra il pubblico al cinema è irripetibile, il cinema è vita e magia il cinema è fantasia nella sua sacralità, le sale cinematografiche sono un luogo di aggregazione e socializzazione non lasciatele chiuse ucciderete una parte delle nostre esistenze azzerando anni e anni di storia del Cinema compromettendo la nostra memoria scrivendo una pagina nera nelle nostre esistenze”. A dichiararlo è Filippo Virzì Segretario regionale dell’Ugl Creativi per la Sicilia.

Tra i requisiti richiesti – spiega Virzì – c’è la mascherina Ffp2 per la durata dello spettacolo, il tampone effettuato nelle 48 ore precedenti, il fatto di essere già vaccinati, percorsi obbligatori e visite a tempo sono previste invece nei luoghi della cultura. Ovunque sarà privilegiata la prenotazione online in modo da evitare file e pagamenti in contanti”.

Per i cinema – stigmatizza Virzì – sono condizioni inaccettabili, Franceschini è apparentemente sordo fa il contrario di tutto quel che gli viene proposto da chi fa il mestiere del cinema, è paradossale e inspiegabile questa rigidità adottata nei confronti del mondo cinematografico rispetto ad altri settori, abbiamo consultato le associazioni di categoria è condividiamo la posizione che è una proposta irricevibile in quanto rappresenta oltre che una fortissima discriminazione sociale, anche un ulteriore effetto negativo alla condivisione e alla partecipazione. Non è giustificato dal rischio e non è previsto per nessun’altra tipologia di attività, aprire si, ma non a queste condizioni Pre-Fallimentari, anche alla luce di quanto accaduto con lo spostamento del prodotto filmico Theatrical posticipato al prossimo autunno dalle Major”.

Non lasciate i cinema chiusi – lanciando un appello alle Major il Segretario – riprendete a distribuire le belle pellicole dalle sale in prima visione, solo da lì ripartirà la rinascita delle sale cinematografiche le quali sono pronte e con esse i gestori per la grande ripartenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.