Condividi

Una ferita sul collo per togliere il microchip, così hanno abbandonato la piccola Chow Chow

lunedì 7 Agosto 2017

 

Una piccola Chow Chow è stata abbandonata in gravissime condizioni a Monte Pellegrino a Palermo. Dopo avere camminato tantissime ore, ferita e sfinita per la mancanza di cibo ed acqua, è stata trovata da un’automobilista, che l’ha soccorsa e portata dal veterinario, per poi affidarla all’associazione gli Amici del Chow Chow.  

Per evitare che si potessero identificare i proprietari, chi l’ha abbandonata le avrebbe procurato una profonda ferita al collo, per toglierle il microchip. L’animale agonizzante, in un primo momento per diffidenza ha esitato ad avvicinarsi a chi l’ha soccorsa, poi è salito in macchina.

Dopo le prime cure d’emergenza, adesso la piccola Chow Chow ha iniziato una cura antibiotica per contrastare l’infezione causata dalla ferita, ma avrà necessariamente bisogno di un intervento chirurgico. Da qui, per la cagnolina che è stata chiamata Gold, l’appello di solidarietà lanciato dall’associazione gli Amici del Chow Chow.

«Stiamo organizzando una raccolti fondi per fare eseguire un intervento chirurgico – spiega Giorgia Medici dell’associazione gli Amici del Chow Chow – Al momento il cane è ospite in casa di un nostro volontario. Abbiamo iniziato la terapia antibiotica per bloccare l’infezione».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.