Condividi

Università di Messina apre le porte della Cittadella al progetto Fast Vax

lunedì 20 Settembre 2021
Università di Messina

L’Università di Messina, nell’ambito delle iniziative condivise con l’Ufficio del Commissario ad acta per l’Emergenza territoriale da Covid-19 per la Città Metropolitana di Messina e in occasione degli eventi legati alla Notte europea dei ricercatori, apre le porte della cittadella sportiva, venerdì 24 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, a tutti gli studenti, i dipendenti, gli utenti, gli sportivi, e le loro famiglie che volessero vaccinarsi.

Al fine di semplificare le procedure di vaccinazione si consiglia di prenotarsi, entro giovedì 23 settembre, in presenza presso la segreteria o telefonicamente ai numeri 0906764679 oppure 0906764682, dalle 9.00 alle 19.00.

Dalle 10 alle 15 si procederà preferenzialmente con le vaccinazioni degli studenti e dei dipendenti, a seguire con gli sportivi e le loro famiglie.

Con questa iniziativa, volta ad agevolare il percorso, l’Università di Messina in sinergia con l’Ufficio per l’emergenza Covid 19 invita gli studenti, gli sportivi e le rispettive famiglie a vaccinarsi, sottolinea come questa importante attività sia lo strumento necessario per contenere la pandemia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.