Condividi
Fino al 2029

Unime, firmato il decreto: Giovanna Spatari è ufficialmente Rettrice

mercoledì 13 Dicembre 2023

Adesso Giovanna Spatari è ufficialmente Rettrice dell’Università di Messina (la prima peraltro). Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, ha infatti firmato  il decreto di nomina per il sessennio 2023-29. Nei prossimi giorni ci sarà l’insediamento ufficiale e la “consegna” delle chiavi del rettorato ed i passaggi formali previsti dall’iter procedurale. Giovanna Spatari è stata eletta Rettrice al secondo turno di votazioni, lo scorso 28 novembre, con 624 voti (QUI) battendo il candidato avversario, Michele Limosani che si è fermato a 555 (QUI)

Decisivo per l’elezione della Rettrice è stato l’appoggio di Giovanni Moschella che, dopo il risultato del primo turno ha ritirato la sua candidatura raggiungendo l’accordo con Giovanna Spatari.

Dopo l’insediamento il primo step sarà il bilancio anche se al momento le indiscrezioni sono tutte sulla squadra che la Rettrice vorrà formare per il sessennio. Fioccano nomi, conferme, new entry, indiscrezioni ma da quel che si apprende non è una decisione che sarà presa nell’immediatezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.