Condividi
il bando

Università di Catania, indetto concorso per 63 ricercatori

mercoledì 9 Novembre 2022

L’Università degli studi di Catania ha indetto un concorso per la stipula di  63 contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge n. 240/2010, della durata di tre anni, per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, presso vari dipartimenti dell’Ateneo nell’ambito della Missione 4 «Istruzione e Ricerca» -Componente 2 «Dalla ricerca all’impresa» – progetti finanziati dell’Unione europea in relazione all’iniziativa NextGenerationUE.

Termine ultimo per la partecipazione al concorso è il 28 Novembre 2022.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-11-08&atto.codiceRedazionale=22E13984

Il bando di selezione è disponibile sul sito dell’Università degli studi di Catania all’indirizzo:   https://www.unict.it/it/content/bandi-e-concorsi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it