Condividi
il fatto

Università, Schifani incontra i rettori siciliani: “Avviato percorso di collaborazione”

mercoledì 25 Gennaio 2023
Renato Schifani
Primo incontro tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e i quattro rettori delle università siciliane Salvatore Cuzzocrea (Messina e presidente Crui), Massimo Midiri (Palermo), Francesco Priolo (Catania) e Giovanni Puglisi (Kore di Enna). Presenti a Palazzo d’Orléans anche il vicepresidente della Regione Luca Sammartino e gli assessori alla Salute, Giovanna Volo, e all’Istruzione, Girolamo Turano.
“Con l’incontro di oggi abbiamo avviato coi rettori un confronto che renderemo periodico – dice il presidente Schifani – Il mio governo intende trovare soluzioni alle problematiche del mondo universitario siciliano con un’attenzione particolare ai percorsi sanitari. Oggi, infatti, scontiamo in Sicilia una cronica carenza di medici che riguarda tutti i settori e quindi il nostro obiettivo è quello di aumentarne il numero: per questo intendiamo sostenere con ulteriori borse di studio i percorsi di specializzazione già dalla prossima Finanziaria. Stiamo pensando di coinvolgere le Università siciliane per consulenze professionali, in particolare nell’ambito della progettazione. Siamo pronti a ragionare su come coniugare investimenti regionali e nazionali per creare, ad esempio, nuove strutture didattiche. Più in generale, vogliamo garantire il diritto allo studio, a partire dalla creazione di ulteriori posti letto, rafforzare il collegamento tra la formazione universitaria e il mondo del lavoro e porre così un freno all’esodo verso altri atenei fuori dalla Sicilia“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.