Condividi
Lo stanziamento della Regione

Università, tre milioni di euro per i dottorati Afam nel 2025-2026. Turano: “Incrementiamo le opportunità di alta formazione in discipline artistiche”

mercoledì 16 Luglio 2025
Mimmo Turano

La Regione
Siciliana ha stanziato 3 milioni di euro del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 per le borse di dottorato di ricerca in Alta formazione artistica, musicale e coreutica nell’anno accademico 2025-2026.
È stata pubblicata dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale la seconda finestra dell’avviso 17 del 2024, che complessivamente, in Sicilia, ha destinato 6 milioni e 90 mila euro alle borse regionali di dottorato Afam per il biennio accademico 2024-25 e 2025-26. L’avviso è rivolto alle Accademie di belle arti e ai Conservatori con sede nell’Isola.
«Con la riforma voluta dal governo nazionale e dal ministro per l’Università e la ricerca – afferma l’assessore all’Istruzione e formazione professionale della Regione Siciliana, Mimmo Turano – lo scorso anno sono stati introdotti i dottorati di ricerca Afam, come già avviene per le Università e con l’avviso 17 li abbiamo finanziati per la prima volta. Il governo Schifani sta lavorando per incrementare le opportunità di accesso all’alta formazione anche nelle discipline artistiche, musicali e coreutiche e diamo anche ai laureati delle Accademie e dei Conservatori la possibilità di accedere ai percorsi di dottorato. Questa misura – aggiunge l’assessore – rappresenta uno strumento di crescita economica e culturale, perché incentiva la ricerca e l’innovazione e, in particolare, l’uso dell’Intelligenza artificiale anche in questo settore, puntando allo sviluppo di nuove conoscenze con l’obiettivo di arricchire il nostro patrimonio artistico e creativo».
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro le ore 23:59 del 26 agosto 2025, corredate della documentazione indicata all’articolo 7 dell’avviso, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it. L’avviso è disponibile nel sito della Regione Siciliana al seguente link.

c

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.