Condividi

Unsca Palermo incontra Aricò: “Apertura autoscuole nel prossimo Decreto della Regione”

mercoledì 13 Maggio 2020

Questo pomeriggio, 13 maggio, l’Unasca di Palermo con il Segretario Valentina Senettone ha incontrato il deputato regionale Alessandro Aricò per sottoporre una serie di proposte al Governo Regionale per riaprire le autoscuole siciliane dal 18 maggio.

Lo stesso Aricò ha fatto proprie le istanze dell’Unasca formulando un ordine del giorno indirizzato al Governo Musumeci durante la seduta odierna dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“Tra le proposte – commenta Valentina Senettone – l’inserimento dell’apertura delle autoscuole nel prossimo Decreto del Presidente della Regione per il 18 maggio. In particolare abbiamo sollecitato l’abbattimento del bollo auto e della tassa di circolazione di tutti i veicoli delle autoscuole e dei consorzi a cui aderiscono per il periodo di inattività del 2020, la sospensione al 31/12/2020 per la restante parte, l’erogazione di un bonus di 250 euro destinato ai giovani per il conseguimento della patente di categoria B e alle famiglie per i giovanissimi che vogliono conseguire la patente A-M. Ed ancora, un bonus di 1.000 euro per il conseguimento delle patenti professionali (C e CQC Merci, D e CQC Persone), procedure più snelle per l’impiego dei fondi europei FSE destinati al Progetto Giovani 4.0 ed una data certa per la ripresa delle attività di autoscuola, in modo da poter organizzare i corsi per allievi, istruttori ed esaminatori attraverso le modalità di sicurezza previste per l’emergenza Covid19″.

“Ringraziamo tutte le Istituzioni e l’onorevole Aricò che in queste ore stanno sposando la causa di tante aziende come le nostre – conclude – vogliamo ripartire con grande prudenza e senso di responsabilità per la salute dei nostri operatori e degli allievi. L’auspicio è che di pari passo possano riprendere le normali attività lavorative degli uffici della Motorizzazione assicurando il perfetto funzionamento del sistema trasporti e formazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.