Condividi

Vaccinazioni obbligatorie, l’Asp di Palermo allestisce un camper itinerante in provincia

venerdì 25 Agosto 2017
vaccino

L’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, in prossimità dell’avvio dell’anno scolastico, allestirà a partire dal 5 settembre, a Cinisi, un camper dedicato che farà tappa nelle sedi scelte quest’anno per “Asp in Piazza“.

Un ambulatorio itinerante che si aggiungerà ai sessantuno centri “tradizionali” di vaccinazione in cui lavoreranno più di un centinaio di operatori tra medici ed infermieri.

Basterà presentarsi al camper con un certificato aggiornato per usufruire delle dieci vaccinazioni rese obbligatorie dalla nuova normativa nazionale e delle quattro fortemente raccomandate – ha spiegato il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio CandelaL’iniziativa del camper si aggiunge al potenziamento di tutte le strutture di vaccinazione. Potenziamento delle risorse umane con ulteriori 20 professionisti in più che portano ad un potenziamento dell’offerta nelle sedi solite“.

L’Asp di Palermo ha previsto che tra settembre ed ottobre saranno centomila le vaccinazioni che verranno somministrate agli utenti di città e provincia, un dato che farà lievitare sensibilmente il numero complessivo nel 2017.

Dalle 440.000 vaccinazioni del 2016 (150.000 “obbligatorie” e 290.000 “raccomandate”) si passerà quest’anno a mezzo milione di vaccinazioni.

Ventuno Centri di vaccinazione (12 in città e 9 in ciascuna delle località sedi di distretto) saranno aperti tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) dalle 8.30 alle 13.30 e due pomeriggi a settimana dalle 15.30 alle 17.30, mentre altri 40 centri di vaccinazione di località della provincia avranno aperture periodiche nel corso della settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.