Condividi

Vaccini a operatori sanitari, ordine professionale di Palermo: “Rischio sospensione”

lunedì 6 Settembre 2021

Anche l’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione della provincia di Palermo è in prima linea sul fronte della vaccinazione anti Covid-19.

Gandolfo Marco Macaluso

Da un recente monitoraggio effettuato dall’Asp di Palermo – afferma il presidente Gandolfo Marco Macaluso – risultavano 578 nostri iscritti non ancora vaccinati. A seguito di una proficua collaborazione l’azienda ha potuto verificare che di questi 578 colleghi 375 sono in regola con la normativa vigente, o perché in realtà avevano già completato il ciclo vaccinale o perché sono in attesa della seconda dose o in attesa del completamento del ciclo vaccinale a seguito di una pregressa infezione da Covid-19. Altri 40 colleghi risultano non vaccinati per differimento della prima dose per cause diverse, quali possono essere ad esempio gravidanza o allattamento. 21 risultano in stato di quiescenza o in attività fuori dal territorio della nostra regione. Rimangono quindi in 142 a non aver dato riscontro alla richiesta di informazione inviata via pec dagli uffici dell’Asp di Palermo. A costoro rivolgiamo l’invito ad attenzionare quanto prima la richiesta di informazione e, soprattutto, ad iniziare il ciclo vaccinale se davvero non lo avessero ancora fatto“.

Stiamo portando avanti una quotidiana opera di convincimento perché siamo consapevoli che il vaccino rappresenta l’unica via d’uscita da questa lunga e difficile crisi pandemica – prosegue Gandolfo Marco Macaluso – andremo avanti ancora per qualche giorno su questa strada, dopo di che ci troveremo costretti ad emanare dei provvedimenti di sospensione per tutti coloro che, secondo quanto ci verrà prossimamente comunicato dall’Asp di Palermo, risulteranno ancora non vaccinati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.