Condividi

Vaccini: a Palermo i magistrati protestano per la sospensione

lunedì 15 Marzo 2021

I magistrati del distretto di Corte d’appello di Palermo, che comprende pure Agrigento e Trapani, esprimono “sorpresa e rammarico per l’inattesa sospensione dell’avviata campagna di vaccinazione” contro il Covid-19.

Lo scrive in una nota la giunta esecutiva sezionale dell’Anm, presieduta da Giovanna Nozzetti: “Nel settore giustizia, per magistrati, personale amministrativo e avvocati – prosegue il documento – lo stop rischia di vanificare, con differenziazioni tanto casuali quanto disfunzionali, lo stesso obiettivo che la campagna correttamente si prefiggeva, ossia la dovuta attenzione a un servizio essenziale che oggi risulta invece escluso dal piano strategico nazionale. Siamo convinti che sia indispensabile un ripensamento da parte delle autorità’ preposte e che si debba procedere a un immediato ripristino della campagna di vaccinazione già’ avviata, nell’esclusivo interesse di tutti i cittadini che ogni giorno affollano le aule di giustizia, anche in tempi di pandemia“.

L’associazione magistrati di Palermo esprime comunque il proprio “sincero apprezzamento sia per l’impegno della dirigenza degli uffici giudiziari, che ha reso possibile l’avvio della campagna di vaccinazione, sia per l’impeccabile organizzazione della polizia, messa in campo presso la Caserma Lungaro“. Come gli avvocati, molti magistrati e appartenenti al personale giudiziario e amministrativo avevano iniziato a ricevere la somministrazione dei vaccini, ma da oggi le categorie prioritarie dei cosiddetti “servizi essenziali” non hanno più diritto alla precedenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.