Condividi

Vaccini, Asp di Siracusa: “Moduli web per prenotare vulnerabili”

lunedì 29 Marzo 2021
vaccini covid

L‘Asp di Siracusa ha attivato due moduli web accessibili dall’home page del sito internet www.asp.sr.it esclusivamente per la registrazione dei dati di cittadini estremamente vulnerabili aventi diritto che per varie ragioni non riescono a prenotare la vaccinazione anticovid oltre alla possibilità di richiedere la prenotazione attraverso la mail dedicata vaccinazionecovid@asp.sr.it.

Il primo modulo web è riservato a tutti i soggetti estremamente vulnerabili affetti da patologie i cui codici sono ricompresi nella tabella predisposta dal Ministero della Salute. Il secondo modulo è riservato ai familiari conviventi e caregiver di soggetti gravissimi secondo lo schema contenuto nel modulo. Possono richiedere la vaccinazione anche genitori, tutor o affidatari di minori estremamente vulnerabili non vaccinabili a causa della mancanza di sieri indicati per la loro fascia di età.

Tale sistema è stato pensato – dice l’Asp di Siracusa – per venire incontro alle esigenze di prenotazione dei soggetti vulnerabili che per varie ragioni incontrano difficoltà di prenotazione attraverso i canali telematici nazionali e velocizzare i tempi di risposta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.