Condividi

Vaccini, insegnante morta a Gela: protesta davanti al tribunale

martedì 15 Giugno 2021
Tribunale di Gela

Sui vaccini non ci possono essere morti di serie A e serie B. Siamo sempre stati favorevoli alle vaccinazioni, tant’è che c’ eravamo subito prenotati e Zelia si è fidata dalle istituzioni ed è stata tradita. Nelle perizie c’è il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e la morte di mia moglie“. Così Andrea Nicosia, il marito di Zelia Guzzo, l’insegnante morta a seguito di una trombosi dopo essersi sottoposta a vaccino, ha commentato la scelta di manifestare questa mattina davanti al Tribunale di Gela.

Nei giorni scorsi la Procura di Gela ha chiuso l’indagine a carico dei medici e degli infermieri che hanno avuto in carico la donna. Per i pm “non ci sono correlazioni di rilievo penale” tra la somministrazione del vaccino AstraZeneca e la morte dell’insegnante “imputabili a medici o sanitari che hanno avuto in cura la donna“. L’inchiesta nei confronti di ignoti era per omicidio colposo.

Lo scorso primo marzo la donna si era sottoposta al vaccino con AstraZeneca insieme al marito. Undici giorni dopo i primi sintomi, poi il ricovero per una grave trombosi in Rianimazione, dove è morta qualche giorno dopo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.