Condividi

Vaccini: per il sabato di Pasqua dosi in chiesa, previsti circa 50mila settantenni

giovedì 25 Marzo 2021

Vaccinazioni nelle parrocchie siciliane. È il nuovo piano dell’assessore alla salute Ruggero Razza concordato con i vescovi siciliani. Saranno coinvolte quasi 500 in tutta la Sicilia per vaccinare circa 50 mila persone. Questo dovrebbe avvenire sabato prossimo, 3 marzo.

Per parrocchia che ha aderito dovranno essere presenti, così come da protocollo in atto, un medico, un infermiere e un amministrativo per la compilazione dei moduli e, su richiesta della parrocchia, si potrà attivare anche una postazione di supporto del 118.

Per ogni parrocchia dovrebbero essere assegnate fino a 100 dosi di vaccino. Il tutto partirà con un minimo di 50 adesioni per attivare il punto di vaccinazione parrocchiale.

È previsto per oggi pomeriggio, 25 marzo, la riunione con la Conferenza Episcopale siciliana per definire nel dettaglio il piano.

+++IN AGGIORNAMENTO+++

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.