Condividi

Vaccini, Sicilia in risalita per somministrazioni: obiettivo 80% slitta a ottobre

lunedì 13 Settembre 2021
vaccini covid

Con il 60,1% della popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, la Sicilia risale lascia l’ultimo posto nella classifica delle regioni alla provincia autonoma di Bolzano, che si attesta al 58,7%, e si avvicina alla Calabria con il 61,9% dei cittadini che ha ultimato la vaccinazione. Circa sette punti in meno rispetto alla media italiana che in questo momento si attesta al 67,4%.

Nell’Isola un altro 6,9% della popolazione è in attesa della seconda dose, mentre il 33% non ha ricevuto neanche una dose, stesso dato della Calabria. I numeri dicono anche che la Sicilia su 6.867.421 di dosi consegnate ne ha somministrate 5.985.140, vale a dire l’87,2%.

L’ultima media mobile a 7 giorni di dosi somministrate ogni giorno in Sicilia è di 21.315. A questo ritmo ci vorrebbero 1 mese e 13 giorni per coprire l’80% della popolazione vaccinabile. L’obiettivo sarebbe raggiunto il 26 ottobre prossimo contro la previsione nazionale del governo per fine settembre.

Anche in Sicilia, infine, a partire dal 20 settembre sarà somministrata la terza dose per le categorie a rischio, come ha annunciato il commissario nazionale Francesco Paolo Figliuolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.