Condividi

Valle dei Templi, nuove prospettive di scambi con la Repubblica di Moldova | Foto

martedì 4 Giugno 2019

 

Guarda le foto in alto

Il presidente del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi invitato dall’Ambasciatrice d’Italia a Chisinau S.E. Valeria Biagiotti, nella Repubblica di Moldova, per promuovere il sito culturale agrigentino nell’ambito delle celebrazioni del 73° anniversario della Repubblica Italiana.

Era presente il Colonnello dei Carabinieri Mauro Conte che coordina con le autorità moldave le attività del corpo dei Carabinieri della Repubblica della Moldova per far loro assumere la competenza nel contrasto alla criminalità che i nostri Carabinieri hanno maturato in Italia nel 205 anni di storia, il senatore Nino Strano che ha coordinato la regia di un importante concerto del M° Gianfranco Pappalardo Fiumara e del tenore Roberto Cresca, e tanti ospiti del mondo dell’imprenditoria locale.

Il Presidente del Parco ha offerto alle autorità Italiane e Moldave alcune bottiglie di vino Diodoros inviate in Chisinau dalle cantine CVA di Canicattì che hanno fornito i vini utilizzati nella cena di Gala, offerta dall’Ambasciata Italiana a più di mille persone tra autorità diplomatiche ed ospiti moldavi.

La presenza del Parco ha consentito di poter promuovere in modo sinergico, anche attraverso il marchio Diodoros, il territorio culturale e paesaggistico agrigentino, nell’ambito di un evento di sicura importanza, in un paese ad economia emergente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.