Condividi

Omicidio ventenne, il processo resta a Catania

venerdì 2 Dicembre 2016

6 ottobre 2015. Il venticinquenne Luca Priolo uccide con 42 coltellate la sua ex convivente Giordana Di Stefano, di cinque anni più giovane, con la quale ha una bambina di quattro anni. Venne incastrato da un sms inviato al padre in cui affermava di essere scappato.

La prima Corte di Cassazione ha deciso che l’inchiesta su Priolo rimane a Catania respingendo la richiesta del legale dell’imputato di sospendere il procedimento davanti al Gip del capoluogo etneo Loredana Pezzino e di rimessione degli atti a Messina.

Per Priolo pende una richiesta di giudizio abbreviato condizionato a una perizia psichiatrica; ha sempre negato la premeditazione, confessando di avere agito in preda a un raptus dovuto alla volontà di lei di non revocare una denuncia per stalking nei suoi confronti.

Il legale di Priolo, Dario Riccioli, aveva presentato l’istanza sostenendo come a Catania ci fosse una forte pressione mediatica sul caso, alimentata anche sui social network, che rischia di “condizionare gli esiti della decisione“.

Secondo l’avvocato Mirella Viscuso, che assiste il centro Antiviolenza ‘Galatea’ che chiesto la costituzione di parte civile nel processo, invece, “le opinioni manifestate dai familiari della vittima e i commenti sul web non risultano avere esplicato alcun condizionamento e non permettono di formulare dubbi sull’imparzialità del giudice e sul suo imparziale e sereno giudizio“.

La prossima udienza preliminare è stata già fissata per il 6 dicembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.