Condividi

Vento, piogge e neve: in arrivo una nuova ondata di maltempo

mercoledì 1 Dicembre 2021

La tregua dal maltempo è finita. Nelle prossime ore una nuova perturbazione alimentata da aria fredda e sospinta da forti venti di Libeccio raggiungerà un po’ tutta Italia. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che, per quanto riguarda la giornata di oggi, il tempo peggiorerà subito sulla Sardegna con cielo coperto e isolati piovaschi, successivamente le nubi aumenteranno decise su Liguria centrale e orientale, Toscana, Lazio, Campania e coste del basso tirreno (calabresi e siciliane).

Col passare delle ore le precipitazioni diventeranno più frequenti sull’alta Toscana, sullo spezzino ed entro sera su Sardegna, Lazio e Campania. Rovesci intensi e temporali in nottata interesseranno le medesime regioni mentre comincerà a piovere anche in Emilia Romagna e in Veneto. Sarà domani che la perturbazione diventerà più cattiva. Nubi e piogge bagneranno il Nordest, ma si concentreranno con maggior intensità su Toscana, Lazio e Campania. Non sono da escludere nubifragi in provincia di Roma, Rieti, Frosinone, Latina e Caserta.

I venti soffieranno sempre più forti da Libeccio con raffiche fino a 80 km/h e possibilità di mareggiate sulle coste tirreniche. La neve sarà diffusa sugli Appennini e in Sardegna, ma a partire dai 1000-1200 metri di quota, debole invece sulle Alpi del Triveneto a partire dai 7-900 metri. Le temperature rimarranno fredde al Nord con possibili gelate in pianura.

Nel dettaglio: Mercoledì 1. Al nord: si copre in Liguria con piovaschi sullo spezzino, entro sera si copre un po’ ovunque. Al centro: peggiora su Sardegna, Toscana e Lazio con piogge via via più diffuse entro sera. Al sud: peggiora in Campania con piogge, nubi diffuse su Calabria e Sicilia.

Giovedì 2. Al nord: piogge al Nordest, più asciutto altrove. Al centro: maltempo su Sardegna, Toscana, Lazio e Umbria, neve a 1200m. Al sud: maltempo in Campania. Asciutto altrove. Venerdì 3. Al nord: via via più soleggiato. Al centro: instabile su Adriatiche e basso Lazio con neve a 7-900m. Al sud: molto instabile con piogge, temporali e neve dai 1200m, ma con quote in calo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.