Novità sul futuro dei lavoratori Asacom siciliani. Dal Governo Nazionale sarebbero in arrivo nuovi fondi per potenziare il servizio degli assistenti alla comunicazione ma anche degli assistenti igienico-sanitari. Ad annunciarlo è stata la vicepresidente della V Commissione Ars, ovvero la deputata regionale Valentina Chinnici.
Una notizia filtrata dopo l’ultima riunione dell’organo parlamentare, convocata d’urgenza ieri mattina per cercare di dare risposte ad un bacino regionale fiaccato da problemi diversi da territorio a territorio. Nella stessa giornata, a Palermo, si è tenuto un sit-in condotto dagli assistenti alla comunicazione vincitori del concorso indetto dal Comune. Motivo del contendere fra le parti è l’improvvisa richiesta mossa agli operatori, da parte degli uffici comunali, di aprire necessariamente una partita IVA. Una notizia arrivata a poche ore dai colloqui per firmare i patti d’adesione. Da parte degli assistenti Asacom è filtrata l’impossibilità di sostenere tali costi, soprattutto per coloro i quali sono dotati di un numero basso di ore. Fatto che potrebbe portare in molti a rinunciare agli incarichi, lasciando scuole e genitori in una situazione d’emergenza.
Vertenza Asacom, le novità per il bacino regionale

Una protesta alla quale ha presenziato anche la stessa deputata regionale del PD Valentina Chinnici. L’esponente Dem si è successivamente recata all’Ars, dove si è discusso del destino del bacino Asacom regionale. Fronte sul quale ci sarebbe novità positive. “Grazie al nostro emendamento presentato e approvato la scorsa settimana alle variazioni di bilancio – dichiara Valentina Chinnici – il servizio Asacom sarà garantito e coperto finanziariamente fino al mese di dicembre. Questo primo, fondamentale risultato scongiura il rischio di interruzioni e offre un orizzonte di stabilità per gli utenti e le loro famiglie“.
“Un altro elemento di grande rilievo emerso oggi – ha aggiunto – riguarda l’arrivo di nuovi e cospicui stanziamenti da parte del Ministero, destinati non solo al potenziamento del servizio Asacom, ma anche alla figura degli assistenti igienico-personali. Queste risorse aggiuntive rappresentano un’opportunità per dare risposte concrete e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità in Sicilia“.
Nuovo vertice convocato fra 15 giorni
Una riunione, quella della V Commissione, convocata d’urgenza per ascoltare i vari rappresentanti sindacali, le associazioni di categoria e gli uffici tecnici regionali. Parti che hanno deciso di darsi nuovamente appuntamento fra due settimane, quando al tavolo si siederanno anche i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR). “Continueremo a vigilare affinché i diritti dei più fragili siano sempre al centro dell’azione politica – conclude Valentina Chinnici – La presenza di tutti i soggetti istituzionali e sociali coinvolti, unita a risorse certe e a indirizzi chiari, è la strada maestra per costruire un welfare regionale davvero inclusivo ed efficiente“.