Condividi
L'iniziativa

Villafranca Tirrena (ME), inaugurato il murale dedicato a Graziella Campagna. Cracolici: “La sua storia è esemplare dell’agire mafioso” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 20 Febbraio 2025

“Quella di Graziella Campagna è una storia esemplare che ha riguardato tante vittime di mafia in Sicilia, per la mistificazione e i depistaggi che per anni hanno fatto diventare senso comune una non verità. In questo caso i mafiosi non hanno esitato a uccidere una ragazzina: è l’ennesima conferma che sono uomini senza onore che colpiscono l’anima delle nostre comunità. È importante che oggi un murale in una scuola ricordi la sua storia, perché obbliga i ragazzi e i passanti ad alzare lo sguardo e non abbassare il capo su una vicenda su cui per troppo tempo è calato il silenzio”. Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici, intervenendo alla scuola media “Leonardo Da Vinci” di Villafranca Tirrena all’inaugurazione di un murale, opera dell’artista Andrea Sposari, dedicato a Graziella Campagna, la giovane uccisa a soli 17 anni nel 1985 perché, lavorando in una lavanderia, aveva trovato nella tasca di una camicia la carta d’identità di un boss latitante.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Orizzonte comune” per il progetto di democrazia partecipata “Impronte di memoria”, si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari, dei fratelli di Graziella, Pasquale e Pietro Campagna, del presidente dell’associazione Roberto Saia, del sindaco Giuseppe Cavallaro , dell’assessore ai servizi sociali Matteo De Marco.

Dalla scuola, poi, ci si è spostati al municipio, dove alcuni studenti e il baby sindaco Asia Darrigo hanno rivolto delle domande sulla mafia al presidente Cracolici.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.