Condividi

“Villaggio letterario”: dal 19 al 26 luglio a Ustica torna il “Musica manent festival” [Video]

venerdì 6 Aprile 2018
Alberto Chines

Dopo i successi della prima edizione, che nel 2017 ha visto protagonisti artisti di fama internazionale come Ingrid Fliter, Davide Cabassi, Anton Dressler, Tatiana Larionova e il Trio Casa Bernardini, anche nell’estate 2018 torna a Ustica “Musica manent festival”, direttore artistico Alberto Chines (nella foto), nell’ambito della quarta edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, la manifestazione in programma nella tradizionale cornice di Punta Spalmatore. Ideatori della quarta edizione sono l’architetto Anna Russolillo, event manager, la scrittrice Lucia Vincenti, l’attore Sergio Vespertino, il giornalista scientifico Francesco Foresta Martin, l’architetto Alessandra De Caro e Anna Paparone per la sezione moda e due new entry: Franco Andaloro, noto biologo marino, e lo scultore Giacomo Rizzo.

“Musica manent festival” si terrà dal 19 al 26 luglio e propone cinque concerti di musica classica, che spaziano dai capisaldi del repertorio solistico e d’insieme a rarità, prime assolute e, soprattutto, tante sorprese. La nuova edizione 2018 del festival sarà infatti caratterizzata da una proposta musicale originale e assai varia: tutti gli artisti coinvolti, di fama nazionale e internazionale, si esibiranno durate ogni serata in diverse formazioni, alternandosi e dialogando fra loro e con il pubblico, unendo quindi fantasia e voglia di comunicare con doti musicali strabilianti, programmi dinamici e interessanti, nel segno di un alto valore artistico.

Direttore artistico, Alberto Chines. I musicisti ospiti di questa seconda edizione di “Musica Manent festival” sono, insieme allo stesso Chines, Davide Cabassi (pianoforte), Anna Serova (viola), Roberto Molinelli (viola), Luca Bossi (flauto), Tatiana Larionova (pianoforte) e il Trio Casa Ber­nardini (Enrico Graziani, Marcello Miramonti, Alberto Chines).

Questo il programma: giovedì 19 luglio, il via al festival alle ore 22, con il concerto intitolato “Da genti e paesi lontani”; domenica 22 luglio, “La città dei sogni”; lunedì 23 luglio, “Il popolo, il tango e la gioventù”; martedì 24 luglio, “Classici…o quasi” e giovedì 26 luglio, “Sinergie”.

Ecco il video di presentazione della edizione 2018 di “Musica manent festival”:

YouTube player

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.