Condividi

Violenza contro le donne, Lupo: “In Sicilia insufficienti le strutture di accoglienza, Governo aumenti fondi”

giovedì 25 Novembre 2021
Giuseppe Lupo
Giuseppe Lupo

Il contrasto e la prevenzione della violenza di genere non può limitarsi alle celebrazioni ma ha necessità di normative concrete e fondi sufficienti per gli interventi rivolti al sostegno e all’aiuto delle donne nel percorso di fuoriuscita dalla violenza della quale sono vittime. Dal 2019 il piano di interventi mirati, predisposto dal governo regionale, attende di essere adeguato alla normativa europea ed alla reale necessità del territorio”. Lo dice Giuseppe Lupo capogruppo del Pd all’Ars.

In Sicilia esiste un notevole gap quantitativo di strutture accoglienza/assistenza. – spiega Lupo – I 24 centri antiviolenza, 31 sportelli di ascolto di recente istituzione e le 37 case di accoglienza ad indirizzo segreto, non sono sufficienti in una regione che secondo gli impegni assunti con l’intesa n. 86/2014 della Conferenza Unificata dovrebbe garantire almeno una casa di accoglienza ad indirizzo segreto per ciascuno dei 55 distretti socio-sanitari. Intanto i pochi fondi stanziati in Bilancio per centri antiviolenza, case di accoglienza e reddito di libertà dimostrano la disattenzione del governo Musumeci per la tutela di genere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.