Condividi

Vittoria, spaccano la vetrina e derubano una gioielleria: ricercati i ladri

venerdì 29 Ottobre 2021
suicidio

Furto con spaccate ai danni di una gioielleria di Vittoria, nel ragusano in via Cavour.

L’episodio si è verificato alcuni giorni fa, ma la notizia è stata resa nota solo ora. Il neo sindaco Francesco Aiello, subito dopo il suo insediamento, si è recato in visita al gioielliere derubato ed ha organizzato un incontro con le organizzazioni di categoria a Palazzo Iacono, sede del municipio. Aiello chiederà un incontro al Prefetto.

Il furto risale a domenica scorsa. I ladri hanno utilizzato un bobcat sistemando anche alcune reti di recinzione e segnaletica stradale per fingere dei lavori in corso. Nella notte, invece, hanno spostato il mezzo e, con esso, hanno sfondato la vetrata di un locale attiguo alla gioielleria, in via Fanti. Una volta all’interno, hanno sfondato la vetrina con una mazza e arraffato gioielli in oro dalla vetrina e dal bancone. È scattato l’allarme ed i malviventi sono fuggiti abbandonando all’interno un borsone ed una mazza. Immediato l’intervento dei proprietari, che abitano nella zona e dei carabinieri, ma i ladri erano già fuggiti a piedi.

I carabinieri stanno visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza, molto numerose nella zona. I ladri erano almeno cinque, ben incappucciati e con guanti, ma altre persone potrebbero aver fatto da palo all’esterno. I carabinieri stanno accertando la provenienza del bobcat, quasi certamente rubato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.