Condividi

Volatili protetti in gabbia: denunciato un uomo nel Catanese

mercoledì 24 Novembre 2021

Nella tarda mattinata di ieri, personale delle Volanti procedeva al controllo di un soggetto posto agli arresti domiciliari al Villaggio Zia Lisa II  a Catania.

Nel corso del controllo domiciliare gli agenti notavano la presenza di alcune gabbie con all’interno nove volatili, le cui caratteristiche del piumaggio erano corrispondenti a quelle dei cardellini; tutti i volatili erano privi dei caratteristici anelli identificativi.

Al fine di avere la certezza che si trattasse effettivamente di cardellini si chiedeva l’ausilio della Polizia Provinciale e, unitamente a quel personale gli operatori si recavano presso l’ASP Veterinaria.
I medici veterinari del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria confermavano che i volatili in questione fossero dei cardellini, specie protetta di cui è fatto assoluto divieto di detenzione, accertandone inoltre l’ottimo stato di salute.

I volatili venivano sottoposti a sequestro e dei fatti veniva data notizia al P.M. di turno.
L’uomo che li deteneva illecitamente veniva quindi deferito, in stato di libertà, per i reati di ricettazione e detenzione di esemplari di specie animali selvatici protetti.

I cardellini, infine, venivano portati presso l’Oasi del Simeto dove venivano liberati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.