Condividi

Zona rossa a Palermo, Minardo (Lega): “Va concertata con Roma”

martedì 6 Aprile 2021
Nino Minardo

“Il contesto in cui sta maturando la nuova zona rossa per Palermo è inedito anche rispetto ai 13 mesi di sofferenza e di lotta alla pandemia con cui tutti ci siamo già confrontati. Perché parliamo di una comunità di oltre un milione di persone nell’area metropolitana di cui una fetta sostanziosa è allo stremo”, afferma il segretario regionale della Lega, Nino Minardo.

Sigillare nuovamente e per altre settimane centinaia di migliaia di palermitani ormai sulla soglia della depressione psicologica ed emotiva e del disastro economico e finanziario non è una decisione che si possa prendere soltanto in base agli algoritmi”.

Certamente se il numero di contagi, ricoveri e decessi continua a crescere le contromisure sanitarie sono necessarie ma, stavolta, dovranno essere accompagnate da provvedimenti straordinari. Di questa necessaria straordinarietà non ho sentito né visto traccia; nelle ultime ore abbiamo assistito solo ad una sorta di cauto scaricabarile che non giova a nessuno, men che meno ai palermitani. Una decisione dura e dalle conseguenze sociali non prevedibili come l’imporre altre settimane di zona rossa a Palermo oggi va concertata anche con il governo nazionale e tutte le istituzioni devono sfumare le reazioni potenzialmente devastanti per i palermitani più in difficoltà”, conclude Minardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.