Condividi

Ztl a Palermo, da settembre tutti controllati dalle telecamere

giovedì 3 Agosto 2017

A Palermo nelle Ztl (zone a traffico limitato), dal 3 settembre, saranno attivate le telecamere. Da oggi, come si legge nell’ordinanza, è partita la fase di pre-esercizio, che durerà trenta giorni, nel corso della quale gli impianti del sistema di controllo degli accessi alle zone a traffico limitato verranno consegnati ad Amat, che provvederà alla loro manutenzione e alla collocazione della segnaletica stradale.

Sono cinque, inoltre, i varchi in cui è prevista la predisposizione delle telecamere, che verranno controllati tramite il sistema di verifica telematico: via Roma, in prossimità di Piazza G. Cesare, via Vittorio Emanuele, nei pressi di Piazza Santo Spirito e Porta Felice, via Porto Salvo, nelle vicinanze di via Vittorio Emanuele, via G. Verdi alle spalle del Teatro Massimo ed infine via A. Gagini, a seguire l’ingresso da Piazza Colonna.

Le telecamere, che saranno attive dal prossimo mese, solo a seguito di una valutazione positiva, conclusiva quindi alla fase di pre-esercizio, segnaleranno con le immagini il numero di targa dei veicoli in transito e, attraverso il tele-controncrollo, si procederà al rispettivo accertamento delle autorizzazioni, la cui mancanza determinerà l’invio automatico della multa a casa del proprietario del veicolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it