Condividi

Ztl a Palermo, oltre centomila multe. L’Unione consumatori prepara maxiricorso

venerdì 12 Gennaio 2018
ZTL cartelli

Sono oltre centomila i cittadini incappati nelle maglie della Ztl a Palermo. Gli automobilisti sono finiti nelle immagini delle telecamere piazzate nei 5 varchi di porta Felice, piazza Santo Spirito, piazza Giulio Cesare-via Roma, via Porto Salvo-Cala, piazza Verdi-teatro Massimo, via Gagini-piazza Colonna.

Sono stati centinaia i cittadini che si sono rivolti all’Unione dei Consumatori e hanno lamentato la ricezione di svariati verbali. I molti casi si è trattato di verbali seriali elevati nel medesimo giorno.

“Dopo una attenta ricognizione e studio da parte della nostra consulta giuridica – dice in una nota il presidente dell’Unione dei Consumatori, Manlio Arnone – siamo giunti alla conclusione che ricorrono diverse anomalie e che in molti casi si può agire per tentare l’annullamento dei verbali, per tanto abbiamo predisposto un vademecum utile agli automobilisti. Sono contestabili i verbali elevati nella stessa giornata; quelli per pass scaduti (in questo caso si consiglia un pronto rinnovo del pass); quelli notificati oltre il 90esimo giorno dalla data dell’infrazione e sono contestabili i verbali elevati in prossimità di alcuni varchi (questa valutazione viene fatto per ogni singolo caso)”.

“Per fare ricorso ci sono solo 30 giorni dalla data di notifica del verbale, se nei verbali ricevuti – conclude Arnone – ricorre uno o più dei presupposti citati, il consiglio è di contattarci immediatamente per potere beneficiare dell’iniziativa collettiva”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.